Il corso si rivolge a laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione interessati ad acquisire conoscenze, competenze e strumenti operativi per lavorare all’interno degli asili nido e dei servizi educativi per la fascia 0-3 anni.
Attraverso un approccio teorico-pratico, il percorso formativo mira a fornire un quadro completo sull’organizzazione dei nidi, i bisogni educativi dei bambini nella prima infanzia, la progettazione pedagogica, le modalità di osservazione e di documentazione, il lavoro di équipe e la relazione con le famiglie.
Il corso include laboratori, analisi di casi, simulazioni e strumenti concreti di lavoro per preparare i partecipanti all’ingresso consapevole e competente nel contesto educativo 0-3.
OBIETTIVI:
– Conoscere la legislazione e le caratteristiche dei servizi per la prima infanzia e del ruolo dell’educatore
– Acquisire competenze pedagogiche e relazionali specifiche per la fascia 0-3
– Sviluppare capacità di progettazione e osservazione educativa
– Rafforzare il lavoro in équipe e la comunicazione con le famiglie
– Documentare nei contesti educativi per la prima infanzia;
– Valutare la qualità dei servizi educativi per la prima infanzia;
DOCENTI: Pedagogisti, educatori di asili nido con pluriennale esperienza nei servizi educativi 0-3, puericultrici.
Il corso offre ottime possibilità di inserimento lavorativo presso le strutture partner, anche grazie alla partecipazione dell’agenzia per il lavoro Mestieri Puglia.
REQUISITI: Laureati in Scienze dell’Educazione (L-19) interessati a lavorare negli asili nido e nei servizi educativi per la prima infanzia.
SELEZIONE: È previsto un colloquio per la valutazione dei titoli e della motivazione alla frequenza.
Durata 25 ore suddivise in 5 incontri della durata di 5 ore dalle 09 alle 14