Diventare orientatore in grado di selezionare le fonti di informazione, le categorie professionali e la gamma di offerta formativa per aiutare gli altri a costruire il proprio percorso di crescita in ambito lavorativo, formativo e di inserimento al lavoro.
Contenuti:
- sistema delle professioni e domanda di professionalità del sistema locale;
- tecniche di ricerca e trattamento delle informazioni a fini orientativi;
- offerte formative e professionali e opportunità di inserimento lavorativo;
- accompagnamento e tutorato per l’orientamento e l’inserimento al lavoro.
Benefits:
- accesso agevolato ai corsi di alta formazione ASNOR;
- iscrizione gratuita per il l° anno al Registro orientatori ASNOR;
- possibilità di tirocini formativi in agenzie per il lavoro e centri per l’orientamento.