Livello intermedio di qualificazione per le persone che hanno bisogno di dimostrare al proprio datore di lavoro che sono in possesso di una conoscenza del Business English sufficiente per l’attività lavorativa quotidiana. Lo standard formativo previsto consente all’utente di: comprendere e utilizzare espressioni caratteristiche del linguaggio usato negli scambi quotidiani e nei meeting in ambito aziendale, affrontando le relazioni professionali utilizzando la lingua inglese in modo efficace concreto e tecnico.
Il percorso formativo testa l’abilità di usare la lingua inglese nelle attività basic nel lavoro:
– Leggere brevi messaggi
– Interpretare tabelle e grafici
– Scrivere brevi e-mail
– Sostenere brevi conversazioni telefoniche e discussion
– Parlare di questioni relative all’attività lavorativa.
Le professioni comprese in questa unità forniscono servizi amministrativi collaborando con la direzione di un’impresa e di un’organizzazione nel mantenimento dei rapporti con l’estero, tenendo conversazioni
telefoniche, utilizzando linguaggi tecnici o specifici, redigendo corrispondenza, documenti, verbali e prendendo appunti in lingua. Nel periodo 2014-2018, per la classe professionale “Tecnici
dell’organizzazione e dell’amministrazione delle attività produttive” si prevede una variazione degli occupati pari ad un 3,8%, un valore al di sopra della crescita media nel periodo (-0,4%). La base
occupazionale dovrebbe quindi aumentare di 26.210 unità. La domanda totale di lavoro dovrebbe ammontare a 225.400 assunzioni, di cui 199.190 per sostituzione dei lavoratori in uscita e 26.210 per
aumento dello stock occupazionale.
90 ore con indennità di frequenza giornaliera
Il corso si terrà dalle ore 08:30 alle ore 13:30 tutti i giorni tranne il sabato.
Certificazione di frequenza e preparazione all’esame finale
Esame di certificazione Business Preliminary