Il corso si svolgerà in due incontri in presenza, il 30 giugno e il 1 luglio presso la nostra sede, per un totale di 12 ore di formazione in presenza a cui si aggiungono 3 ore di auto-formazione. Sarà possibile iscriversi entro il 26 giugno 2023.
Per le realtà che desiderano iscrivere più educatori alla formazione sono disponibili riduzioni sulla quota a partire da un minimo di 3 iscritti. Per conoscerle scrivi a formazione@lameridiana.it
Programma, contenuti e durata
Il corso ha una durata di 15 ore complessive, con 12 ore di formazione in presenza e 3 ore di formazione individuale, su materiale didattico e dispense di aggiornamento e approfondimento fornite durante il percorso.
Gli incontri in presenza sono previsti nel pomeriggio di venerdì 30 giugno e nella giornata di sabato 1 luglio.
Venerdì 30 giugno 2023 | ore 15:30 – 19:30
MODULO 1
con Ornella Cavalluzzi e Chiara Degli Esposti
Contenuti:
- La relazione come strumento
- Il rinforzo del sé attraverso i sensi, il corpo, le emozioni e l’intelletto
- La pericolosità delle etichette nello sviluppo emotivo del bambino
- Il cervello del bambino
- Emozioni
Sabato 1 luglio 2023 | ore 9:00 – 13:00 / 14:30 – 18:30
MODULO 2
con Ornella Cavalluzzi e Chiara Degli Esposti
Contenuti:
- L’aggressività e i processi di sviluppo dei bambini
- I comportamenti da evitare come educatore
- Osservare i comportamenti faticosi dei bambini e individuare il bisogno
- NO! e IO! due parole per crescere
- Il pianto e la risata
- Come gestire il tema morsi con le famiglie