MODULO I
Capire il quadro normativo di riferimento
- Perché è importante?
- Le norme del terzo settore
- Le opportunità e i vincoli della riforma
- Gli strumenti per allineare la strategia al quadro normativo
MODULO II
Capire la strategia aziendale
- Che cos’è la strategia?
- Perché è importante?
- Valutare i punti di forza e di debolezza
- Identificare le opportunità e le minacce
- Valutare le capacità
- Essere preparati al cambiamento
- Gli strumenti per formulare una strategia vincente
MODULO III
Capire il modello di business aziendale
- Che cos’è il modello di business?
- Perché è fondamentale per trattenere il valore creato?
- Gli strumenti per analizzare, strutturare e innovare il modello di business
MODULO IV
Definire la Visione, la Missione e i valori aziendali
- Perché è importante?
- Creare una visione che altri seguiranno
- Allineare la visione con il business model
- Definire gli obiettivi strategici
- Essere un agente del cambiamento
- Strumenti per scoprire, definire la visione, la missione e i valori
MODULO V
Analizzare il mercato e il settore di riferimento
- Perché è importante?
- Analizzare i trends
- Capire i cambiamenti del mercato e la struttura del settore
- Strumenti condurre un’analisi del mercato
- Strumenti per l’analisi della struttura del settore
MODULO VI
Analizzare i concorrenti
- Perché è importante?
- Indentificare i tuoi concorrenti
- Valutare i propri concorrenti
- Condurre un’analisi competitiva
- Strumenti per l’analisi dei competitors
MODULO VII
Analizzare e capire i clienti
- Perché è importante?
- Creare la mappa del proprio ecosistema
- Segmentare i propri clienti e gli altri stakeholders
- Sviluppare il profilo dei clienti
- Individuare il tuo cliente ideale
- Migliorare la customer journey
MODULO VIII
Definire la proposta di valore differenziata
- Perché è importante?
- Capire le esigenze dei clienti
- Creare una strategia di prodotto/servizio che risponda a queste esigenze
- Strumenti per creare una proposta di valore realmente differenziata
MODULO IX
Definire la strategia go to market
- Perché è importante?
- Come amplificare la proposta di valore sul mercato
- Definire la strategia di vendita
- Definire i canali distributivi
- Definire il piano Marketing
- L’internazionalizzazione
- Strumenti per definire e gestire il go to market
MODULO X
Progettare l’organizzazione e i processi aziendali
- Perché è importante?
- Progettare il team, la struttura organizzativa e i processi
- Definire ruoli e obiettivi
- Valutare le performance del team
- Strumenti per il design organizzativo
MODULO XI
Gestire le risorse umane
- Perché è importante?
- Assumere i migliori
- Trattenere i migliori
- Delegare con fiducia
- Gestire il team
- Migliorare i risultati con il feedback
- Strumenti per la gestione delle risorse umane
MODULO XII
Gestire i progetti
- Perché è importante?
- Pianificare un progetto
- Avviare e gestire un progetto
- Gestire i problemi
- Strumenti per la gestione del progetto
MODULO XIII
Gestire la finanza aziendale
- Perché è importante?
- Quali sono i numeri aziendali che bisogna conoscere e tenere sotto controllo
- Il business plan
- Le forme di finanziamento
- Gli strumenti per gestire la finanza aziendale
MODULO XIV
Gestire le partnership imprenditoriali
- Perché è importante?
- Capire gli obiettivi reciproci
- Valutare correttamente le reali sinergie
- Definire il piano degli investimenti
- Definire gli accordi e le regole di gestione della partnership
- Strumenti per la gestione delle partnership
MODULO XV
- Gestire le operazioni straordinarie
- Perché è importante?
- Definire chiaramente gli obiettivi dell’operazione
- Valutare i vantaggi economici e strategici dell’operazione
- Strutturare l’operazione in maniera adeguata
- Strumenti per gestire le operazioni di finanza straordinaria
MODULO XVI
Gestire la governance
- Perché è importante?
- Sviluppare la governance
- La distinzione dei ruoli: azionista, amministratore, manager
- Gestire il passaggio generazionale
- Strumenti per la gestione della governance
MODULO XVII
Il bilancio sociale e la rendicontazione sociale
- Perché è importante?
- Capire il quadro normativo
- Capire le opportunità del bilancio sociale
- Strumenti per la gestione della rendicontazione