fbpx

 Addetto Amministrativo 

Obiettivo

 ADA 1582 – predisposizione del sistema per la gestione delle attività amministrative (70 ore)

  • La definizione di modalità uniformi per la redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture) (10 ore)
  • L’elaborazione di procedure per l’acquisizione, l’archiviazione, la registrazione della documentazione amministrativa contabile (10 ore)
  • metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni per acquisire, archiviare e registrare in modo strutturato la documentazione amministrativo-contabile (10 ore)
  • tecniche di contabilità per gestire le diverse attività contabili (10 ore)
  • tipologia dei documenti contabili, le loro caratteristiche e le procedure per l’elaborazione e la registrazione (10 ore)
  • tecniche di archiviazione e di classificazione manuali e digitali di documenti e dati (10 ore) ‘ principali software di contabilità e di contabilità integrata per gestire in modo automatizzato i dati contabili (10ore)

 

  • ADA 1586 – redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto (70 ore)
  • Funzioni del bilancio d’esercizio (10 ore)
  • Cenni sulla normativa civilistica e fiscale (10 ore)
  • Introduzione alla contabilità generale (10 ore)
  • Introduzione alle voci del conto economico e dello stato patrimoniale (10 ore)
  • Principali sottosistemi contabili e amministrativi (5 ore)
  • Cenni sui principali IAS (5 ore)
  • Analisi dell’equilibrio gestionale (5 ore)
  • Riclassificazione del bilancio (5 ore)
  • Principali indici di bilancio (5 ore)
  • Cenni su analisi di bilancio per indici e flussi (5 ore)

 

  • ADA 1587 – valutazione della correttezza delle attività amministrative nella relazione con servizi e interlocutori interni/esterni all’azienda (60 ore)
  • Il sistema informativo contabile (5 ore)
  • Le funzioni del bilancio d’esercizio (5 ore)
  • I principi contabili e le loro funzioni (5 ore)
  • I postulati di bilancio (5 ore)
  • I libri obbligatori (5 ore)
  • Definizione, elementi costitutivi e criteri di valutazione delle principali poste di bilancio: immobilizzazioni materiali, immobilizzazioni immateriali, rimanenze di magazzino, fondi, i conti d’ordine, patrimonio netto; (5 ore)
  • Riclassificazione dello stato patrimoniale e conto economico (5 ore)
  • Analisi di bilancio e dei flussi finanziari (5 ore)
  • Le metodologie di analisi (5 ore)
  • Le relazioni e i collegamenti tra i vari documenti; (5 ore)
  • Analisi dell’equilibrio gestionale; (5 ore)
  • Analisi di bilancio: (5 ore) 

Durata e obbligo di frequenza

200 ore con indennità giornaliera di euro 1/h

Il corso si terrà dalle ore 08:30 alle ore 13:30 tutti i giorni tranne il sabato.

Piano formativo

Attestati e certificazioni

Dichiarazione degli apprendimenti 

Corpo docente

Costo

Il costo del corso è di € 0.
Inizio: 12 Ottobre 2023
200 Ore
€ 0
Viale della Repubblica 71 H / I 70125 BARI
Dopo il corso in aula è previsto un tirocinio formativo per ogni partecipante della durata massima di 6 mesi in aziende interessate ad ospitare figure professionali con queste competenze.
Ogni discente avrà accesso riservato al materiale didattico direttamente scaricabile dal portale di Meridia Formazione.
Il corso rilascia un Attestato di frequenza ed un Titolo di superamento dell’esame a coloro che hanno rispettato l’obbligo di frequenza di almeno l’80% delle ore del corso completo.

Hai seguito questo corso?

Hai seguito questo corso?

small_c_popup1

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

small_c_popup1

Lascia una recensione per questo corso!

Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di utilizzo.